Wargames Days – La Convention di Piana delle Orme (LT)

Spread the love
#wargamesdays C’erano molti dubbi prima di questa convention a Piana delle Orme di Latina che, nata con il titolo “Gioco e Storia” nel 2016, è chiamata da tre anni a questa parte “ Wargames Days”. Si era deciso di cambiare il nome per caratterizzare ancora di più l’argomento di questa convention che verte sul mondo dei giochi di simulazione storico militare. Perchè i dubbi? L’edizione del 2023 ci sembrava lontana per i risultati raggiunti con un record di giocatori partecipanti motivati alle prese con wargame di qualità e si rimarca la soddisfazione che tutti avevano manifestato nel dopo convention 2023. Comunque l’ottima Modena Play di quest’anno faceva ben sperare per il notevole interesse riscontrato nell’area del bg storico e un sempre crescente entusiasmo per un hobby che ha avuto il suo momento di splendore nel decennio che va dal 1980 al 1990 e rinnovato nel terzo millennio sulla scia del generale successo dei giochi da tavolo generici.
Giovedì 17 ottobre nella giornata dedicata all’allestimento, malgrado le incertezze della vigilia dovute anche al maltempo, non si è voluto lasciare nulla al caso prestando una cura particolare al rinfresco del sabato sera e a tutti i piccoli eventi che avrebbero caratterizzato l’edizione del 2024. Chi scrive aveva manifestato i suoi dubbi agli amici più stretti e un grande punto di domanda era il fattore dominante. Ma già nella tarda ora di venerdì 18 ottobre le nubi hanno cominciato a diradarsi ( non certamente quelle meteo 😂😂😂😂😂). I tre ospiti stranieri o meglio i quattro quali Philippe Hardy Uwe Walentin Wojciech Zalewski Rafal Zalewski sono giunti puntuali e senza problemi e i gruppi di Torino, Milano, Trieste, Napoli, Bologna, Roma, La Spezia, Latina e i tanti giocatori sparsi in tutta Italia hanno illuminato il primo giorno della convention e il loro entusiasmo, calore e desiderio di giocare ha acceso gli animi. Un entusiasmo che è andato in crescendo e tutti i sorrisi, la goliardia e la felicità non ci hanno più abbandonato fino al momento dei tristi saluti domenicali e un arrivederci alla prossima Piana e a Bologna Play del 2025.
Tutti i tavoli ospitavano wargame gettonati e di qualità e osservando la sala si poteva notare la tanta voglia di fare, giocare e divertirsi. La cena sociale della sera ha raggiunto un record di presenze ( 48) e la tavolata poteva essere paragonata a quelle vissute a Modena Play. Un venerdì simile ha fatto da apripista a il sabato migliore fra tutte le convention che hanno avuto luogo qui a Piana delle Orme. Ho contato fino a 160 persone nella tarda ora del sabato : un numero ristretto per parlare di grandi folle, ma significativo per un hobby come quello del wargaming che ha sempre contato qualche centinaio di giocatori attivi. Continuo a ripetere che in Italia non dovremmo essere più di 500 che giocano veramente: cifre che non si discostano molto dalla prima Golden Age. Qualcuno canta il De Prufundis: siete sempre gli stessi e invecchiati…può essere, ma il ricambio in questo hobby è sempre stato lento e i “giovani” trentenni che si avvicinano con entusiasmo saranno le poche centinaia del domani e fanno ben sperare. Fra l’altro da quando invecchiare è diventata una colpa? I praticanti di questo hobby hanno un’età media alta, ma l’età media si è allungata e probabilmente il wargaming è in grado di abbracciare l’interesse di una larga fascia d’età che va dai 30 agli 80 anni. C’erano proprie persone di tutte le età a Piana delle Orme Sabato 19 ottobre che si è chiuso con la più grande asta di sempre. I 190 pezzi sono stati offerti a prezzi da urlo e hanno fatto la gioia di tanti appassionati. Tralascio i tanti momenti comici 😜.
Una piacevole sorpresa è venuta dalle case editrici presenti e dai venditori. I “Wargames Days” non hanno carattere commerciale, ma tutti i partecipanti hanno potuto acquistare e portarsi a casa lo scalpo desiderato. Il rinfresco della sera offerto prima dell’asta è stato un momento veramente aggregante con la viva soddisfazione di tutti i commensali ( si ricordano a riguardo i bis di lasagne e profiterole 😂😂😂😂😂). Faccio notare comunque che le lasagne sono avanzate!
Grazie alla collaborazione di tutti abbiamo rispettato i tempi e l’asta si è conclusa nelle previste quattro ore ( abbiamo dovuto sacrificare qualche gag per abbreviare i tempi 😂😂😂😂😂). Un sabato del villaggio veramente soddisfacente e pieno di piccole gioie.
La domenica mattina ha visto il completamento di tante partite e sfide, mentre come accade sempre il pomeriggio ha visto concludersi le attività in pratica alle 15. Le operazioni di “smontaggio” e riordino sono state completate alle 18.
Qual è la soddisfazione maggiore? Aver visto la piccola comunità di giocatori coesa ed entusiasta per questa attività ludica che accompagna molti di noi da numerosi anni. Non ho volutamente citato i nomi dei partecipanti ad eccezione degli ospiti da Francia, Polonia e Svizzera, perchè desidero ringraziare tutti coloro che con sacrificio hanno preso parte a questa edizione dei Wargames Days e hanno onorato questa convention con la loro presenza.
Non so che cosa ci riserbi il futuro, ma godiamoci questi piccoli momenti appena trascorsi che ci permettono di “sospendere” la vita quotidiana di tutti i giorni. I “Wargames Days” del 2024 rappresentano un episodio da ricordare nella storia del wargaming. Ci vediamo l’anno prossimo. Di nuovo grazie e un abbraccio. Stay Tuned! 🙂
Questa voce è stata pubblicata in Associazione, Convention e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *