Veniamo ora alle differenze tra i due set di regole ed ai motivi che rendono impossibile, almeno per me, l’utilizzo delle regole di Hannut per gli altri giochi.
1) l’artiglieria, in Hannut, non esiste sulla mappa ma è convertita in punti, così come nella serie GOSS capita già per gli aerei (naturalmente, capita anche qui), con una astrazione che può essere accettabile in uno scontro dalle dimensioni spaziali comunque limitate, ma non per grosse battaglie, come le Ardenne, o l’offensiva di Patton verso la SAAR o tantomeno lo sbarco in Normandia.
2) i turni in tutti questi giochi hanno una durata di circa 8 ore, ovvero in ogni giorno, ci sono 3 turni :mattina, pomeriggio e notte. Ogni giocatore deve scegliere uno di questi turni come turno di riposo, durante il quale può effettuare piccoli movimenti e solo nelle retrovie a meno di volere affaticare le proprie unità.
Nella serie GOSS alla fine del turno notturno ogni giocatore può decidere di effettuare un secondo turno notturno che produce sicuramente fatica ma che può aiutare in determinate occasioni. Il senso di queste regole è di permettere il riprodursi del comportamento delle truppe tedesche che sul fronte occidentale nel 1944 tendevano a muoversi di notte per evitare la supremazia aerea alleata.
In HANNUT, nonostante la supremazia aerea tedesca, questa regola non è riprodotta, cioè non esiste la possibilità di un secondo turno notturno, sfavorendo i francesi nel gioco, ma volendo usare queste regole nella serie GOSS, si sbilancerebbero totalmente tutti i giochi, sfavorendo moltissimo il tedesco.
Chiaramente ci sono molte altre differenze di regole che non ha senso elencare qui, ma che evidenziano come Hannut sia un gioco che usa la grafica GOSS, ma che non è un vero gioco GOSS.
Secondo me si tratta di una occasione persa per avvicinare un pubblico più vasto ad un sistema abbastanza difficile da conoscere completamente, ma veramente affascinante ed estremamente dettagliato, qui la mia anima di ASLer indubbiamente ha avuto la sua influenza a farmi innamorare del sistema.
Personalmente io giocherò Hannut con le regole standard, cosa assolutamente facile, e posterò qui l’AAR.
Concludendo Hannut è un gran bel gioco che merita sicuramente l’acquisto, con delle regole comunque chiare che non è però un gioco GOSS nel senso completo della parola.