-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Ottobre 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Ottobre 2023
- Febbraio 2023
- Giugno 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Maggio 2021
- Ottobre 2020
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Settembre 2018
Categorie
- Associazione
- Autumn for Barbarossa
- Avalon Hill
- Battles of American Civil War
- Black Wednesday
- Blood and Roses
- Blue&Gray
- Bollettino
- C3I
- Combat Commander
- Convention
- Downfall
- Esperienze di gioco
- France 40
- Gamers/MMP
- GMT
- Guderian's Blitzkrieg
- Highway to the Reich
- ICS
- Imperial Struggle
- Konigsberg
- La serie "Grand Tactical"
- Manila
- Men of Iron
- miniwargame
- Modena Play
- Nach Paris
- No Peace Without Spain
- No Retreat series
- Norman Conquests
- Novità
- Operational Combat Series (OCS)
- panzer blitz
- Paths of Glory
- Podcast
- Prestags
- Rebel Fury
- Recensioni
- Revolution Games
- SeiUnWargamer
- Sekigahara
- Sengoku Jidai
- serie 4X di Mark Simoitch
- serie ICS
- Serie OCS
- Serie SCS
- Serie TCS
- SeriousWargames
- Simulazioni Storico/Politiche
- Sondaggio
- SPI
- Stalingrad Pocket
- Storia del Board Wargame
- Storia del Mondo in 100 wargame
- Tanto Monta
- The Blitzkrieg Legend
- The Last Hundred Yards
- Tornei e competizioni
- Traces of War
- Uncategorized
- Vexillum
- Video
- Vuca Games
- Wargame e Formazione
- Washington's War
- WWI
Meta
Archivi categoria: Operational Combat Series (OCS)
Sistema OCS di Filippo Chiari – Alcune considerazioni
Tre wargames. Quattro giocatori (1vs3) Tre situazioni operazionali e tattiche diverse. Ma in OCS, il nodo rimane l’uso saggio ed efficace delle risorse disponibili, l’individuazione del punto critico, lo sfruttamento del terreno e il logorio delle forze avversarie, la protezione … Continua a leggere
Pubblicato in Operational Combat Series (OCS)
Lascia un commento
Il sistema OCS – La Fase Aerea
#ocs #crimea La comprensione della fase aerea non è difficile nella serie operazionale di Dean Essig, ha conosciuto nelle varie versioni degli aggiustamenti, anche lo scrivente sta “ripassando”, ma alla fine su un piano simulativo stacca di molto altri sistemi … Continua a leggere
Pubblicato in Operational Combat Series (OCS)
Lascia un commento
Analisi della sequenza di gioco della serie OCS
#ocs #crimea Nella sequenza di gioco del sistema operazionale le prime fasi non presentano particolari problemi. Determinazione del tempo, iniziativa, rinforzi e “ripristino” aviazione sono fatti ordinari in ogni wargame che si rispetti. Nella fase di movimento è necessario invece … Continua a leggere
Pubblicato in Operational Combat Series (OCS)
Lascia un commento
Crimea – Lo scenario 1
#ocs #crimea Il wargame “Crimea” nello scenario 1 si focalizza sulla difficile offensiva del 54° corpo tedesco ( 11° armata di Von Manstein) del generale Hansen. L’11° armata aveva due obiettivi nel 1941: continuare a inseguire i sovietici in ritirata … Continua a leggere
Pubblicato in Novità, Operational Combat Series (OCS), Recensioni
Contrassegnato Crimea; OCS
Lascia un commento
Crimea – Il nuovo wargame della serie OCS
#ocs #crimea Ieri abbiamo aperto una serie di video e post dedicati alla serie OCS ( Operational Combat Series di Dean Essig), che definisco la migliore serie di sempre per quanto riguarda l’aspetto logistico e la tabella di combattimento. L’attenzione … Continua a leggere
Pubblicato in Novità, Operational Combat Series (OCS), Recensioni
Lascia un commento
La serie OCS – Unboxing di Crimea
Il primo video dedicato alla serie OCS riguarda l’unboxing del nuovo wargame della serie dal titolo “Crimea”.
Pubblicato in Operational Combat Series (OCS)
Lascia un commento