Come ogni anno lanciamo la “campagna acquisti” relativa alle POLO, FELPE e GIUBBINI del BG STORICO, compresa quella speciale per il “decennale” del BG STORICO, che vogliamo riproporre per chi se la fosse persa e desiderasse averla.
I prezzi sono quelli del 2022: 21€ la polo nera decennale, 20€ la polo rossa tradizionale, 25€ la felpa, 30€ il giubbino.
Gli interessati sono pregati di scrivere nei commenti a questo post sul nostro gruppo Facebook i loro desiderata, indicando il tipo (polo, felpa e/o giubbino), la taglia, il nome o nick da apporre ed eventualmente il logo della propria associazione. Data limite per accettare le prenotazioni: 30 marzo 2023.
Pagamento anticipato via bonifico e consegna alla San Marino Game Con (5-6-7 maggio 2023) oppure al Modena Play 2023 (19-20-21 maggio 2023) o infine al Raduno di Piana delle Orme (20-21-22 ottobre 2023)
Comunicazione per chi intende iscriversi a Casus Belli e per gli associati che intendono rinnovare l’iscrizione. Tutti i rinnovi e le nuove iscrizioni partiranno dal 19 maggio 2023 in occasione di Modena Play. Tutti coloro in scadenza nei prossimi mesi, avranno il periodo prorogato fino alla data sopraindicata. Si tornerà alle iscrizioni nell’anno solare (validità da maggio 2023 a maggio 2024) con i ritardatari e coloro che si sono iscritti fino a ottobre 2022, di rinnovare entro il 22 ottobre in occasione del raduno board wargamers a Piana delle Orme. A breve, dopo la pubblicazione del verbale dell’assemblea di ieri sera, le nuove modalità d’iscrizione e la possibilità di donare direttamente dal gruppo facebook Casus Belli. Stay Tuned!
Approfittiamo per ringraziare tutti coloro che ci hanno sostenuto nel 2022.
L’organizzazione di eventi, la creazione di materiale multimediale e le iniziative quali premiazioni e riconoscimenti sono possibili anche grazie a ogni vostro piccolo contributo.
L’area del BG STORICO a Modena Play è cresciuta anno dopo anno. Quest’anno l’area compie 11 anni e abbiamo già iniziato ad avviare la piccola macchina organizzativa. Al di là delle persone che stiamo contattando e contatteremo, chi abbia desiderio di partecipare all’area, ce lo faccia sapere.
Qui sotto l’ultimo aggiornamento per la locandina provvisoria di Modena Play 2023. Attendiamo ancora diversi loghi e rimane da inserire l’ospite speciale. A presto con i prossimi aggiornamenti!
Tornano i mini wargame pubblicati dal magazine “Storie di Guerre e Guerrieri”diretto da Guglielmo Duccoli. Nel n° 47 in edicola trovate in regalo Verdun, un solitario sulla prima guerra mondiale nato da un’idea di Ronald Peschiani ( sulle basi di “A magnificent Victory”) e sviluppato dal solito team di Casus Belli ( Marco Mengoli, Stefano Valentini,Loris Luchetti ).
Trovate anche i nostri consigli per alcuni board wargame sulla prima guerra mondiale. L’apertura è stata dedicata a “Paths of Glory”.
Un magazine perfetto per il nostro hobby. Non perdetelo!
Abbiamo semplificato in un unico modulo la possibilità di iscriversi o rinnovare la fedeltà a Casus Belli.
Quindi tutti coloro che devono iscriversi per la prima volta e i rinnovi saranno chiamati a compilare lo stesso modulo.
Questo facilita le operazioni di verifica scadenza e invio di gadget e libri.
Pubblichiamo convocazione formale per l’assemblea Casus Belli che si terrà il 24 giugno prossimo alle ore 21. Chi è socio e non ha ricevuto l’email è pregato di contattarci.
“LETTERA DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA
Agli associati della Casus Belli
I membri dell’Associazione Casus Belli sono convocati per l’Assemblea ordinaria in modalità on line ( link: https://meet.google.com/phe-wdkb-was ) per le ore 00.00 del 23 giugno 2022 in prima convocazione, e per le ore 21.00 del 24 giugno 2022 in seconda convocazione per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:
Lettura verbale precedente e approvazione
Modena Play 2022 e futuri impegni
Approvazione nuovi soci
Il Raduno Casus Belli a Latina 14,15 e 16 Ottobre
Varie ed eventuali
Gli interessati impossibilitati a partecipare possono inviare la delega allegata alla presente comunicazione.
Tempo previsto per la seduta: 2 ore”
La suddetta comunicazione è consultabile e scaricabile in pdf cliccando il link qui .
Ancora una volta CASUS BELLI parteciperà alla 23a edizione della SAN MARINO GAME CONVENTION (SMGC), il raduno di giocatori appassionati di boardgames e wargames organizzato dalla Associazione Sammarinese Giochi Storici (A.S.G.S.): un’occasione di gioco rivolta a quanti amano la simulazione storica e i giochi da tavolo in genere. Una convention davvero dedicata al gioco… “giocato“.
Riportiamo qui alcuni punti del PROGRAMMA SMGC 2022, ricco di eventi, tornei, partite libere e aspetti culturali legati alla simulazione storica, dal 29 aprile al 1° maggio.
Saranno presenti realtà italiane del settore, con i loro giochi e prototipi:
ACIES; ALEPH GAME STUDIO; DSIMULA; ERGO LUDO; EUROPA SIMULAZIONI; la rivista PARABELLUM.
Tra le aziende estere: TAKTIKA & STRATEGIA dell’amico Zalewsky, che presenterà in anteprima un titolo su El Alamein, oltre a “Linea Gotica nella zona Rimini – San Marino”
Due i temi del BOARD-WARGAME STORICO:
1) Le guerre europee 1600 – 1700
2) WWII – Nord Africa 1942 (80 anni da El Alamein)
Tra le CONFERENZE / PRESENTAZIONI, mettiamo in evidenza:
Sabato, ore 10,30: STORIA DEL MONDO IN 100 WARGAME – Il mondo antico.
il nostro Mauro Faina presenta il suo primo libro della trilogia sul mondo dei wargames.
Qui alcune partite proposte( info: http://sanmarinogame.com/bacheca )
1) Le guerre europee 1600 – 1700
PRAGUE
Referente: Marco Ferrari
PARMA 1734
Referente: Luca V. (Aleph)
PIACENZA 1746
Referente: Nicola C. (Europa Simulazioni)
IMPERIAL STRUGGLE (vers.italiana) in anteprima a SMGC
Referente: Ergo Ludo
A PRAGMATIC WAR (Compass)
Referente: Gian Carlo C.
MARIA
Referente: Emanuel P.
EPIC BATTLES con scenari fino a 6 giocatori
SCENARI SU BATTAGLIE DEL 1600 (Breitenfeld 1631)
Referente: Donato Maglionico
2) WWII – Nord Africa 1942 (80 anni da El Alamein)
EL-ALAMEIN 1942
Referente: TS
SALERNO’43
Referente: Nando Ferrari
NORTH AFRICA
Referente: Giuseppe E. – Mauro F.
NO RETREAT!
Referente: Enrico Riccò
KASSERINE
Referente: Luigi Ferrante – Marino Manfroni
PANZER LEADER e PANZER BLITZ vers. IMPROVED
SCENARI NORD AFRICA
Referente: Sergio Cuoghi e Antonio Federeico Battilani
WINGS OF THE MOTHERLAND – SCENARI NORD AFRICA
Referente: QUARTA DIMENSIONE – UDINE
Immancabile, ormai, il mega scenario sul sistema Fighting Wings
E SARA’ CON NOI J.D. WEBSTER, AUTORE DELLA SERIE.
>Altri titoli proposti
-La battaglia di Caporetto, sistema di Gorizia (Europa Simulazioni)
Refernte: Andrea Brusati
-Tavolo dedicato al conflitto Nord / Sud, dal ACW al Vietnam.
GCACW della MMP (scenari da decidere) e Vietnam nella riedizione GMT.
In riserva e in aggiunta il gioco Give Us Victory (di S.Schiavi) o altri giochi in tema.
A cura di un gruppo di amici, marfac70@gmail.com
Gruppo Wargame tridimensionale
-FUOCO DI COPERTURA – SCENARI SUL TEATRO DEL NORD AFRICA 1942
nuovo Regolamento di gioco che unisce il wargame al boardgame:
Referente: Aldo Ghetti,
-Battaglia di mezzo Agosto e Mezzo Giugno, 1942
Nuovo gioco dedicato alle battaglie aereonavali nel Mediterrraneo
A cura di Mirco Corazza
E infine… ci sarà la mitica AstaCon? Lo scopriremo, noi ci speriamo davvero!
Lo sbarco in Sicilia era roba passata già da tempo e gli Americani iniziavano ad ammassarsi per forzare le linee tedesche allo scopo di far cedere il fronte italiano.
Intanto, al Nord e nel Centro della penisola, iniziano ad intravedersi gruppi di irregolari con vessilli rossi, supportati dalle brigate provenienti dalla zona balcanica.
Badoglio era alle prese con il riassetto dell’esercito Regio in Puglia, cosa quantomai difficile e lunga…
Nel frattempo, al Nord e a Roma, i Repubblichini spopolano in consenso, riuscendo pian piano a formare eserciti a protezione dei centri più importanti, prima che la Resistenza arrivi alle porte.
I Tedeschi, d’improvviso, scatenano una potente ondata di milizie al Sud, preparandosi per la prima aggressione americana, che di lì a poco avrebbe lasciato tanti morti sul campo di battaglia da entrambi i lati, ma permettendo agli U.S.A. una vittoria a Vieste, nel nord della Puglia. Mentre la macchina di produzione tedesca continua l’alimentazione delle linee difensive, i Fascisti accumulano truppe nelle città, facendo propaganda ed acquisendo, soprattutto su Milano, un forte collaborazionismo, minato, talvolta, dalle rappresaglie tedesche contro la popolazione per raccogliere qualche risorsa in più.
In questo clima di poca organizzazione dell’Asse ed approfittando dei primi bombardamenti U.S.A. su Torino, Trieste, Firenze e Ancona, gli irregolari di Badoglio riescono prendere il controllo di Napoli e mantenerlo, cedendo soltanto dopo la vittoria tedesca alla seconda ondata americana, che si schianta letteralmente contro la potenza di fuoco nazista, che ha goduto di eccellenti risorse economiche.
La Resistenza spinge al Nord e mina, sabotandole, le posizioni logistiche vicino Bolzano, roccaforte tedesca, tentando di non far giungere supporto dell’Asse al fronte, sperando non sia troppo tardi…
Gli Americani, dunque, provano la terza offensiva, ma i tedeschi tengono la posizione ancora una volta, lasciando pieno campo libero ai Repubblichini, che con la cattura di Napoli e Torino, grazie soprattutto al consenso della popolazione per le opere di ripristino delle linee di comunicazione e delle città asfaltate dalle bombe alleate, riescono a raggiungere la vittoria, non consentendo il proliferare dell’esercito Regio, costretto definitivamente a nascondersi sugli Appennini, per sopravvivere.
Passano i mesi.
Gioco che merita di esser giocato non solo in Italia. Ho dovuto abbattere, per renderli identificati, i segnalini brigate/irregolari, perché purtroppo nella copia giunta mancavano gli adesivi delle stelline, che mi sono stati recapitati, comunque, subito dai gentili produttori. COIN che si fa rispettare ASSOLUTAMENTE.
Materiali che, per il costo giusto, non potevano esser migliori. Se si cerca il pelo nell’uovo, poteva esser migliorata la produzione dei segnalini in cartoncino (odiosi da defustellare come non mai!) e, magari (ma lo dico da appassionato), non lasciare il tabellone bianco sul retro (un cazzotto in un occhio!).
Tuttavia, eventi fantastici, da vivere davvero.. con quelle immagini evocative… tanta storia, tanta passione per il gioco da tavolo trasuda ad ogni turno, ad ogni movimento su una mappa grande, enorme e che quasi ti fa sentire i rumori sordi dei bombardamenti delle città, quando giri il tassello sul lato rosso.
Gran bel lavoro italiano!
È stata una grande ed immensa esperienza, da ripetere ancora, ancora, ancora…
Le sezioni di Casus Belli crescono ancora: dopo Trieste, Savona, Torino e Sorrento, grazie all’entusiasmo di Carlo Caldarella nasce Casus Belli Siracusa.
Afghanistan 1979-89 , minigioco nella rivista “Storie di Guerre e Guerrieri” n°42
di Mauro Faina.
Tornano i mini wargame pubblicati dal magazine “Storie di Guerre e Guerrieri”. Nel numero in edicola trovate in regalo Afghanistan 1979-1989, in questo caso un solitario. Ricordiamo che i mini wargame pubblicati hanno lo scopo di fornire qualche nozione sul conflitto, introdurre all’hobby del gioco storico e alle sue meccaniche.
Per una presentazione dei contenuti della rivista, cliccando qui trovate un video dedicato che li passa in rassegna, concludendosi con l’introduzione al miniwargame.