-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Ottobre 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Ottobre 2023
- Febbraio 2023
- Giugno 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Maggio 2021
- Ottobre 2020
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Settembre 2018
Categorie
- Associazione
- Autumn for Barbarossa
- Avalon Hill
- Battles of American Civil War
- Black Wednesday
- Blood and Roses
- Blue&Gray
- Bollettino
- C3I
- Combat Commander
- Convention
- Downfall
- Esperienze di gioco
- France 40
- Gamers/MMP
- GMT
- Guderian's Blitzkrieg
- Highway to the Reich
- ICS
- Imperial Struggle
- Konigsberg
- La serie "Grand Tactical"
- Manila
- Men of Iron
- miniwargame
- Modena Play
- Nach Paris
- No Peace Without Spain
- No Retreat series
- Norman Conquests
- Novità
- Operational Combat Series (OCS)
- panzer blitz
- Paths of Glory
- Podcast
- Prestags
- Rebel Fury
- Recensioni
- Revolution Games
- SeiUnWargamer
- Sekigahara
- Sengoku Jidai
- serie 4X di Mark Simoitch
- serie ICS
- Serie OCS
- Serie SCS
- Serie TCS
- SeriousWargames
- Simulazioni Storico/Politiche
- Sondaggio
- SPI
- Stalingrad Pocket
- Storia del Board Wargame
- Storia del Mondo in 100 wargame
- Tanto Monta
- The Blitzkrieg Legend
- The Last Hundred Yards
- Tornei e competizioni
- Traces of War
- Uncategorized
- Vexillum
- Video
- Vuca Games
- Wargame e Formazione
- Washington's War
- WWI
Meta
Archivi del mese: Febbraio 2024
Traces of War – Turno 6 – Partita Luchetti/Valentini
Traces of War ([VUCA Simulations Loris (Asse) – [Stefano Valentini] Partita via Vassal Situazione fine 6° turno, VP 46. Aggiornamento della bella partita che stiamo conducendo a questo divertente gioco. In mappa, la posizione dei due schieramenti. Il 6° turno … Continua a leggere
Pubblicato in Traces of War, Vuca Games
Lascia un commento
Memorie di Roberto Colombo
Buonasera a tutti. Sperando di non annoiare nessuno voglio raccontare un aneddoto della mia vita di wargamer che sono certo accomuna moltissimi tra noi. Lo spunto me l ha dato un sogno che ho fatto qualche notte fa, strano come … Continua a leggere
Pubblicato in Esperienze di gioco, Uncategorized
Lascia un commento
Downfall (GMT) di Giacomo Scolaro
Ieri partenza con Downfall e la conclusione del primo turno di gioco che mi ha impegnato dal tardo pomeriggio fino a che mi è toccato andare a dormire. Obbligate consultazioni del primo approccio pratico a manuale (velocissime e non così … Continua a leggere
Pubblicato in Downfall, GMT, Recensioni
Lascia un commento
Shiloh (serie Blue and Gray) di Roberto Colombo
BLUE&GRAY TSR. Buongiorno a tutti dopo circa 30 anni grazie all iniziativa di Mauro Faina rimetto mano a questo gioco che mi ricorda lunghe ore di divertimento da ragazzo. Ho scelto una delle battaglie per me più interessanti della Guerra … Continua a leggere
Pubblicato in Blue&Gray
Lascia un commento
Sekigahara – Unboxing e prime indicazioni
#sekigahara La qualità del wargame “Sekigahara” , secondo volume della serie “Le battaglie del Sengoku Jidai” creato da Philippe Hardy è veramente buona e ha meritato un voto altissimo. Le meccaniche sono quelle già conosciute nel primo titolo della serie … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni, Sengoku Jidai
Lascia un commento
Zulu Dawn di Ronald Peschiani
Ci stiamo avvicinando velocemente al 150° anniversario. Nell’attesa ricordiamo che nella giornata odierna nel 1879 il governatore della colonia del Capo informava Londra del disastroso fatto d’arme avvenuto in Natal, in cui una colonna costituita da buona parte del 1° … Continua a leggere
Pubblicato in Associazione
Lascia un commento
Il Giannizzero Nero Podcast – Ep 18
https://www.spreaker.com/episode/episode-18-il-giannizzero-nero-s6-l-arte-del-wargaming–58406897
Pubblicato in Associazione
Lascia un commento
Peter Perla ci ha lasciato
La scomparsa di Peter Perla( il maggiore esperto di wargame negli Stati Uniti assieme a calibri quali Herman e Dunnigan), alla pari di altri grandi quali Richard Berg è come se ci portasse via un pezzo della nostra vita con … Continua a leggere
Pubblicato in Associazione
Lascia un commento
Il sistema OCS – La Fase Aerea
#ocs #crimea La comprensione della fase aerea non è difficile nella serie operazionale di Dean Essig, ha conosciuto nelle varie versioni degli aggiustamenti, anche lo scrivente sta “ripassando”, ma alla fine su un piano simulativo stacca di molto altri sistemi … Continua a leggere
Pubblicato in Operational Combat Series (OCS)
Lascia un commento
Analisi della sequenza di gioco della serie OCS
#ocs #crimea Nella sequenza di gioco del sistema operazionale le prime fasi non presentano particolari problemi. Determinazione del tempo, iniziativa, rinforzi e “ripristino” aviazione sono fatti ordinari in ogni wargame che si rispetti. Nella fase di movimento è necessario invece … Continua a leggere
Pubblicato in Operational Combat Series (OCS)
Lascia un commento