#pathsofglory Aggiornamento sulle partite in corso e qualche “pillola” strategica sul card driven che non dovrebbe mancare nel bagaglio ludico del wargamer. Malgrado qualche defezione 14 giocatori stanno incrociando le lame e dopo gli iniziali approcci con una piattaforma che nuova non è ( ACTS), tutto sembra scorrere. Intanto invito tutti a iniziare qualche amichevole per imparare questo sistema che potrebbe accompagnarvi spesso in futuro. Lo scenario storico risulta al momento l’opzione preferita , malgrado le critiche mosse anche dal sottoscritto ( si gioca lo scenario storico da almeno 9 anni). Come più volte ribadito, il card driven di Ted Raicer sulla prima guerra mondiale risulta “adrenalinico” e “sfidante nei turni che vanno dal 16° al 20°, periodo in cui si va verso la resa russa, una pressione crescente a occidente e si assiste anche a tentativi di “sgambetto nel NE, Italia e nei Balcani. Ogni round dei sei che compongono ogni turno spinge i giocatori a prendere decisioni importanti e la tensione del gioco vi tiene incollati allo scorrere delle carte e alle maledizioni del dado. Spesso arrivati all’ultimo round dell’ultimo turno vincere o perdere passa in secondo piano, rispetto al bel momento ludico che questo wargame vi offre. Quest’anno con altri amici cercheremo di giocare con le carte opzionali e qualche house rule per testare uno scenario storico alternativo. Compito non facile in quanto necessita di molti test. Si consiglia di provare il wargame con i giocatori più esperti proprio per acquisire alcuni meccanismi di gioco. Alla fine la grande scelta è sempre quella fra muovere e combattere sulla mappa o giocare l’evento cercando di mantenere la pressione sull’avversario. Sembra facile, ma spesso nascono dei dilemmi incredibili. Stefano Fatighenti fra una settimana avvio la ns partita. Pazienta! Si ricorda che il II turno del torneo inizierà a maggio e per coloro che volessero inserirsi, studierò un sistema che tuteli chi avrà giocato già un turno e permetta ai ritardatari di inserirsi. Stay Tuned!
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- Marzo 2025
- Ottobre 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Ottobre 2023
- Febbraio 2023
- Giugno 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Maggio 2021
- Ottobre 2020
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Settembre 2018
Categorie
- Associazione
- Autumn for Barbarossa
- Avalon Hill
- Battles of American Civil War
- Black Wednesday
- Blood and Roses
- Blue&Gray
- Bollettino
- C3I
- Combat Commander
- Convention
- Downfall
- Esperienze di gioco
- France 40
- Gamers/MMP
- GMT
- Guderian's Blitzkrieg
- Highway to the Reich
- ICS
- Imperial Struggle
- Konigsberg
- La serie "Grand Tactical"
- Manila
- Men of Iron
- miniwargame
- Modena Play
- Nach Paris
- No Peace Without Spain
- No Retreat series
- Norman Conquests
- Novità
- Operational Combat Series (OCS)
- panzer blitz
- Paths of Glory
- Podcast
- Prestags
- Rebel Fury
- Recensioni
- Revolution Games
- SeiUnWargamer
- Sekigahara
- Sengoku Jidai
- serie 4X di Mark Simoitch
- serie ICS
- Serie OCS
- Serie SCS
- Serie TCS
- SeriousWargames
- Simulazioni Storico/Politiche
- Sondaggio
- SPI
- Stalingrad Pocket
- Storia del Board Wargame
- Storia del Mondo in 100 wargame
- Tanto Monta
- The Blitzkrieg Legend
- The Last Hundred Yards
- Tornei e competizioni
- Traces of War
- Uncategorized
- Vexillum
- Video
- Vuca Games
- Wargame e Formazione
- Washington's War
- WWI
Meta