-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- Marzo 2025
- Ottobre 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Ottobre 2023
- Febbraio 2023
- Giugno 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Maggio 2021
- Ottobre 2020
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Settembre 2018
Categorie
- Associazione
- Autumn for Barbarossa
- Avalon Hill
- Battles of American Civil War
- Black Wednesday
- Blood and Roses
- Blue&Gray
- Bollettino
- C3I
- Combat Commander
- Convention
- Downfall
- Esperienze di gioco
- France 40
- Gamers/MMP
- GMT
- Guderian's Blitzkrieg
- Highway to the Reich
- ICS
- Imperial Struggle
- Konigsberg
- La serie "Grand Tactical"
- Manila
- Men of Iron
- miniwargame
- Modena Play
- Nach Paris
- No Peace Without Spain
- No Retreat series
- Norman Conquests
- Novità
- Operational Combat Series (OCS)
- panzer blitz
- Paths of Glory
- Podcast
- Prestags
- Rebel Fury
- Recensioni
- Revolution Games
- SeiUnWargamer
- Sekigahara
- Sengoku Jidai
- serie 4X di Mark Simoitch
- serie ICS
- Serie OCS
- Serie SCS
- Serie TCS
- SeriousWargames
- Simulazioni Storico/Politiche
- Sondaggio
- SPI
- Stalingrad Pocket
- Storia del Board Wargame
- Storia del Mondo in 100 wargame
- Tanto Monta
- The Blitzkrieg Legend
- The Last Hundred Yards
- Tornei e competizioni
- Traces of War
- Uncategorized
- Vexillum
- Video
- Vuca Games
- Wargame e Formazione
- Washington's War
- WWI
Meta
Archivi categoria: GMT
Washington’s War – Recensione
#washingtonswar In principio fu “We The People”. Washington’s War di Mark Herman come detto in precedenza è un wargame che può mettere d’accordo tutti : da coloro che non amano gli esagoni, il dettaglio e l’impossibilità di completare in una … Continua a leggere
Pubblicato in GMT, Recensioni, Washington's War
Lascia un commento
No Retreat – The Russian Front di Marco Pisanò
No Retreat: The Russian Front (GMT) Perchè? – è Leggero, meno di “Battle for Moscow” ma infinitamente più godibile di “Absolute War! – The Russian Front 1941-45” (forse il regolamento più lezioso e bizzantino in cui io sia mai incappato) Lo scenario di Barbarossa (lo … Continua a leggere
Pubblicato in GMT, No Retreat series
Lascia un commento
Manoeuvre – Recensione
#manoeuvre Vedo di far comprendere agli interessati in 4 o 5 post il wargame “Manoeuvre”. Dopo aver effettuato il setup, il giocatore che ha vinto l’iniziativa sceglie 4 delle 16 tavole fornite con la scatola e forma il campo di … Continua a leggere
Pubblicato in GMT, Recensioni
Lascia un commento
Combat Commander – scenario 3
#combatcommander Scenario 3 . La “scheda” del wargame di Chad Jensen ( si menziona fra le sue creazioni il bellissimo Dominant Species) riassume in maniera esaustiva tutte le informazioni di cui i giocatori hanno bisogno. In primis si noti l’area … Continua a leggere
Pubblicato in Combat Commander, Esperienze di gioco, GMT
Lascia un commento
Rebel Fury (GMT) – Chancellorsville
Pubblicato in C3I, Esperienze di gioco, Rebel Fury, Recensioni
Lascia un commento
Paths of Glory – conclusione del primo round
Cari giocatori, il 9 maggio si conclude il primo turno della VII edizione del torneo di Paths of Glory Italiano. Nel dettaglio potete visionare gli esiti delle partite e prego Luigi Sbaffi e Stefano Maioli di darmi notizie riguardo la … Continua a leggere
Pubblicato in Associazione, Paths of Glory, Tornei e competizioni
Lascia un commento
France ’40 (GMT) II edizione di Livio Simone
FRANCE 40 2° Ed PREMESSA Ieri sera finita la partita con Nando Ferrari (lui faceva il tedesco) a France 40 2°ed. Voglio premettere che avevo giocato a France 40 1°ed ma solo allo scenario DINAMO mentre questa volta abbiamo provato … Continua a leggere
Rebel Fury (GMT) – Fredericksburg V parte
#rebelfury Fredericksburg. Fase di movimento. Come già riportato nei post precedenti, sia la fase di movimento che quella di combattimento si svolgono in alternanza fra i due giocatori. Da ricordare che quando un giocatore passa, il suo avversario conseguirà un … Continua a leggere
Rebel Fury (GMT) – Fredericksburg IV parte
#rebelfury Fredericksburg. Lo scenario non ha grosse ambizioni se non quella di permettere una corretta acquisizione delle regole ( ci sono delle regole per il solitario). La fase di movimento è comunque dinamica con l’alternanza delle mosse anche se permette … Continua a leggere
Rebel Fury – Fredericksburg – III parte
#rebelfury Entriamo nel dettaglio del sistema per dare un’idea al lettore cosa offre il wargame di Mark Herman nella fase di comando che apre ogni sessione. Lo scenario di Fredericksburg impone all’unione di partire con il suo comandante in capo, … Continua a leggere
Pubblicato in Esperienze di gioco, GMT, Rebel Fury
Lascia un commento