#scs #stalingradpocket Scenario “Race to Kalach”. Poco può fare la linea difensiva rumena contro l’attacco massiccio di due armate sovietiche al completo con unità meccanizzate che imperversano con gli overrun ( sempre una semplice piccola regola che ci dà un’idea del combattimento in movimento). L’asse può solo concentrarsi sulla difesa dei ponti sul Don e sul Chir. Si ricordi che il sovietico distribuisce i rifornimenti attraverso gli HQ e deve mantenere le unità entro il raggio di rifornimento ( raddoppiato se si traccia lungo le strade che diventano così ovvi punti nevralgici sia dell’attaccante che del difensore). Proprio in questi aspetti Stalingrad Pocket rappresentava una bella novità con la possibilità di giocare quasi immediatamente, avere una verosimiglianza dell’evento e dedicarsi alla strategia da seguire. La bellezza della semplicità. Grazie Dean Essig .
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
- Associazione
- Autumn for Barbarossa
- Avalon Hill
- Battles of American Civil War
- Black Wednesday
- Blood and Roses
- Blue&Gray
- Bollettino
- C3I
- Combat Commander
- Convention
- Downfall
- Esperienze di gioco
- France 40
- Gamers/MMP
- GMT
- Guderian's Blitzkrieg
- Highway to the Reich
- ICS
- Imperial Struggle
- Konigsberg
- La serie "Grand Tactical"
- Manila
- Men of Iron
- miniwargame
- Modena Play
- Nach Paris
- No Peace Without Spain
- No Retreat series
- Norman Conquests
- Novità
- Operational Combat Series (OCS)
- panzer blitz
- Paths of Glory
- Podcast
- Prestags
- Rebel Fury
- Recensioni
- Revolution Games
- SeiUnWargamer
- Sekigahara
- Sengoku Jidai
- serie 4X di Mark Simoitch
- serie ICS
- Serie OCS
- Serie SCS
- Serie TCS
- SeriousWargames
- Simulazioni Storico/Politiche
- Sondaggio
- SPI
- Stalingrad Pocket
- Storia del Board Wargame
- Storia del Mondo in 100 wargame
- Tanto Monta
- The Blitzkrieg Legend
- The Last Hundred Yards
- Tornei e competizioni
- Traces of War
- Uncategorized
- Vexillum
- Video
- Vuca Games
- Wargame e Formazione
- Washington's War
- WWI
Meta