#scs #stalingradpocket Ricordando Dean Essig. Scenario ” Race to Kalach”. Fine del terzo turno sovietico con vittoria conseguita grazie ad avere 20 punti di attacco a sud della linea di esagoni 31.xx. Con qualche unità sopravvissuta in più la corsa al Don poteva essere fermata. Lo scenario può essere vinto dal sovietico solo spingendo lungo la direttrice principale ( strada in nero) verso Nizne-Chirskaya per mantenere le unità rifornite ( gli HQ muovono solo lungo la strada) senza perdersi in attacchi secondari. Si consiglia sempre per entrambe le parti di mantenere un fronte ( un fatto ancora valido nella guerra moderna con le dovute eccezioni). Giocherete 16 turni dell’operazione Uranus in circa due lunghe serate e potrete analizzare i problemi dell’esercito tedesco e quelli del sovietico su una mappa che vi offre la complessità geografica dell’area con le grandi barriere fluviali del Don e del Volga. Ancora oggi non si vede nel panorama dei wargame sul mercato un prodotto che unisca giocabilità, verosimiglianza e godibilità come lo Stalingrad Pocket della Gamers. Il maestoso Stalingrad ’42 simula l’intera campagna di Fall Blau e altre ottime produzioni sono certamente più complesse. SP è stato il primo della serie Standard, ci ha dato modo di comprendere ancora di più le dinamiche del fronte orientale in due serate. La scatola consente di giocare oltre al gioco campagna, lo scenario Wintergewitter che lo scrivente ha giocato nella seconda versione di SP. Per certi versi la prima edizione è più snella, ma come si diceva in precedenza entrambe le versioni sono consigliabili. Stay Tuned .
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- Marzo 2025
- Ottobre 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Ottobre 2023
- Febbraio 2023
- Giugno 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Maggio 2021
- Ottobre 2020
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Settembre 2018
Categorie
- Associazione
- Autumn for Barbarossa
- Avalon Hill
- Battles of American Civil War
- Black Wednesday
- Blood and Roses
- Blue&Gray
- Bollettino
- C3I
- Combat Commander
- Convention
- Downfall
- Esperienze di gioco
- France 40
- Gamers/MMP
- GMT
- Guderian's Blitzkrieg
- Highway to the Reich
- ICS
- Imperial Struggle
- Konigsberg
- La serie "Grand Tactical"
- Manila
- Men of Iron
- miniwargame
- Modena Play
- Nach Paris
- No Peace Without Spain
- No Retreat series
- Norman Conquests
- Novità
- Operational Combat Series (OCS)
- panzer blitz
- Paths of Glory
- Podcast
- Prestags
- Rebel Fury
- Recensioni
- Revolution Games
- SeiUnWargamer
- Sekigahara
- Sengoku Jidai
- serie 4X di Mark Simoitch
- serie ICS
- Serie OCS
- Serie SCS
- Serie TCS
- SeriousWargames
- Simulazioni Storico/Politiche
- Sondaggio
- SPI
- Stalingrad Pocket
- Storia del Board Wargame
- Storia del Mondo in 100 wargame
- Tanto Monta
- The Blitzkrieg Legend
- The Last Hundred Yards
- Tornei e competizioni
- Traces of War
- Uncategorized
- Vexillum
- Video
- Vuca Games
- Wargame e Formazione
- Washington's War
- WWI
Meta