#miniwargame #chillemi L’anno scorso di concerto con gli amici di sempre Loris Luchetti Ronald Peschiani Giuseppe Ercolano Marco Mengoli Stefano Valentini e con la fine della collaborazione dell’associazione con una testata di storia, vi avevamo promesso una serie di mini wargame atti a diffondere l’hobby in maniera economica precedentemente pubblicati proprio per la rivista Storia di Guerre e Guerrieri. Scopriremo un pochino alla volta cosa troverete in ogni gioco che non supererá i dieci euro. Non é un’iniziativa a scopo di lucro e l’editore Chillemi Bruno ( che ha creato una pagina ad hoc per sostenere l’iniziativa) ha contenuto i costi proprio al fine di favorire gli acquisti. Non riproporremo solo i mini Wargame già pubblicati, ma ci stiamo divertendo a svilupparne altri. Possiamo anticipare che fra i prossimi mini Wargame troverete varie tipologie, ma a farla da padrone saranno gli esagoni e i card driven. Componentistica di qualitá con blocchetti di legno al posto dei counter. Il numero 1? Eccolo nella foto. “Cesare nelle Gallie” é un solitario ad aree in cui regione dopo regione dovete sconfiggere le tribú galliche che si oppongono alle vostre legioni. Stay Tuned!
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
- Associazione
- Autumn for Barbarossa
- Avalon Hill
- Battles of American Civil War
- Black Wednesday
- Blood and Roses
- Blue&Gray
- Bollettino
- C3I
- Combat Commander
- Convention
- Downfall
- Esperienze di gioco
- France 40
- Gamers/MMP
- GMT
- Guderian's Blitzkrieg
- Highway to the Reich
- ICS
- Imperial Struggle
- Konigsberg
- La serie "Grand Tactical"
- Manila
- Men of Iron
- miniwargame
- Modena Play
- Nach Paris
- No Peace Without Spain
- No Retreat series
- Norman Conquests
- Novità
- Operational Combat Series (OCS)
- panzer blitz
- Paths of Glory
- Podcast
- Prestags
- Rebel Fury
- Recensioni
- Revolution Games
- SeiUnWargamer
- Sekigahara
- Sengoku Jidai
- serie 4X di Mark Simoitch
- serie ICS
- Serie OCS
- Serie SCS
- Serie TCS
- SeriousWargames
- Simulazioni Storico/Politiche
- Sondaggio
- SPI
- Stalingrad Pocket
- Storia del Board Wargame
- Storia del Mondo in 100 wargame
- Tanto Monta
- The Blitzkrieg Legend
- The Last Hundred Yards
- Tornei e competizioni
- Traces of War
- Uncategorized
- Vexillum
- Video
- Vuca Games
- Wargame e Formazione
- Washington's War
- WWI
Meta
Ciao a tutti, ho reperito il gioco in un numero della rivista “Storie di guerre e guerrieri”
Ho qualche dubbio sul regolamento, potete aiutarmi a capirne di più?
1. Tabella di invasione – ausili da Roma
La legione che rientra in gioco è una che è stata eliminata in quel combattimento specifico o anche una eliminata in un combattimento precedente?
2. Tabella di combattimento – il romano si ritira in un’area adiacente senza tribù nemiche, oppure è eliminato
In pratica come può essere eliminato se c’è almeno l’area da cui è partita l’invasione che è libera da tribù avversarie? Quindi può sempre ritirarsi, o sbaglio qualcosa?
3. I Galli possono ritirarsi nell’area di partenza dei Romani, quando questo territorio è l’unico libero da truppe? Oppure quel territorio in ogni caso è precluso alle tribù?
Grazie mille per l’aiuto
Caro Mattero, sorry leggo in ritardo. Mi pare di averti risposto