Downloads
- La traduzione della serie Standard Combat pubblicata da Gamers/MMP (5174 download)
- Serie Fire and Movement (DG) - La Traduzione (4877 download)
- China Military History (4187 download)
- Operations #2 (4049 download)
- Afrika Korps (AH) - La traduzione Italiana (4045 download)
- Lion of Judah - traduzione delle regole (4040 download)
- Counterattack #1 (4001 download)
- Operations #1 - La Rivista della Gamers (3982 download)
- Operations #3 (3961 download)
- SPI revival Zine #1 (3940 download)
- CounterAttack #2 (3854 download)
- War numero 0 (3830 download)
- Bastogne - Una difesa disperata (DG) (3824 download)
- AFRIKA-–-1-edition-Clarification.doc (3769 download)
- Alesia - S&T 313 - la traduzione (3732 download)
- Panzer Armee Afrika (3668 download)
- Overlord n°0 - Il re è morto (3613 download)
- Alesia (AH) (2610 download)
- Up Front - regolamento in italiano (2443 download)
- ASL starter set - traduzione italiana (2396 download)
- Overlord 12 (2273 download)
- War at Sea (2195 download)
- General 14/1 - Alesia (1836 download)
- Overlord n° 1 (1803 download)
- Dune-Italiano.pdf (866 download)
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Meta
Archivi del mese: Novembre 2021
Il wargamer Gian Carlo Ceccoli al Premio Italia Medievale
Con piacere annunciamo che Gian Carlo Ceccoli, wargamer di lungo corso e presidente dell’ ASGS (Associazione Sammarinese Giochi Storici) che organizza la San Marino Game Convention, riceverà il Premio speciale “Extra Ordines” per il suo libro “Giocare nel Medioevo” nell’ambito della … Continua a leggere
MilanoWargames, 28 Novembre: ci saremo! (pad.D tavolo 28)
Casus Belli sarà presente con un piccolo stand alla X edizione di Milano Wargames, grazie al supporto di IStoria di Eduardo Di Cristina, come associazione con l’obiettivo di divulgare il wargame storico come strumento ludico e formativo. Due wargame sul … Continua a leggere
Pubblicato in Associazione
Contrassegnato Didattica Ludica, Manifestazioni e Fiere
Lascia un commento
RAF
RAF: 2 giocatori di Nando Ferrari. Considero RAF, gioco edito inizialmente dalla West End Games nel lontano 1986, uno dei migliori wargames in solitario della storia. La ristampa della Decision Games introdusse due grandi novità: la possibilità di giocarlo in … Continua a leggere
Hannut – France 1940 (in World At War)
Hannut (serie GOSS) di Roberto Carrosio. Voglio raccontarvi le mie impressioni sul gioco HANNUT (serie GOSS) e sulla rivista WORLD AT WAR Nr 80 che lo include. Inutile precisare che sono un grande fan della serie GOSS e che ero … Continua a leggere
Corso “Boardgame e Didattica” per docenti, dal 26 novembre
Dal 26 novembre partirà la seconda edizione del corso “Boardgame e Didattica” dedicato ai docenti di scuola superiore interessati ad approfondire l’argomento della Didattica ludica a scuola, cui il nostro presidente Mauro Faina e la nostra associazione hanno dato una … Continua a leggere
Conclusi i Fighting Wings Open Days del Ghost Group
Open Days – Fighting Wings, 6a edizione | Udine, 13-14 Novembre 2021. di Flavio De Luca Si è conclusa con successo la sesta edizione degli Open Days di Fighting Wings dedicata al gioco di simulazione aerea della CoA di JD Webster … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni
Contrassegnato Aereo, Manifestazioni e Fiere, Navale, WW2
Lascia un commento
Bismarck Solitaire
Bismarck Solitaire. di Riccardo Masini Beh, giochino interessante. Tecnicamente si chiamano roll & write, e già li avevo incontrati con la serie XX72 (tipo Lost Expedition…): in pratica, segni dove stai andando su di una griglia, tiri dei dadi … Continua a leggere
Bravery in the Sand di “Taisa” Ginichiro Suzuki (Operations Magazine MMP)
Bravery in the Sand di Ponch Arello Cicca dal 20 novembre al 3 dicembre 1941 (parte dell’Operazione Crusader) Gioco veloce con alcune scelte di design molto intelligenti a partire dalle condizioni di vittoria che implicano fin da subito delle scelte … Continua a leggere
Stellar Horizons
STELLAR HORIZONS, ANNO 2155 di Nando Ferrari Dopo circa 2 mesi e mezzo di partita, giocata al ritmo di due sedute settimanali (da circa 3 ore e mezza ciascuna), l’anno 2155 ha segnato la fine del tutto. Si cominciano a … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni
Lascia un commento
I 3 wargame vincitori del Vexillum Casus Belli
Il premio Vexillum dell’associazione intende premiare i migliori wargame di ogni anno. Una piccola iniziativa per dire la nostra sui wargame preferiti. L’iniziativa è curata da Ronald Peschiani. I giochi finalisti